Regolamento UE Intelligenza Artificiale

Con il Regolamento (UE) 2024/1689 del 13 giugno 2024 giunge a compimento il documento europeo sull’intelligenza artificiale (IA), concordato con gli stati membri nel dicembre del 2023 e approvato dal Parlamento il 13 marzo 2024.

Il documento europeo introduce un quadro normativo e giuridico comune che abbraccia tutti i settori (ad eccezione di quello militare) e tutti i tipi di intelligenza artificiali (non solo quella generativa). L’obiettivo prioritario è garantire che l’IA sia sviluppata e utilizzata in modo sicuro, responsabile ed etico, in linea con i valori dell’Unione europea. 

Il documento (in allegato alla pagina) è composto da:

  • 113 articoli, raggruppati in tredici capi, relativi a disposizioni generali (artt. 1-4), pratiche di IA vietate (art. 5), sistemi di IA ad alto rischio (artt. 6-49), obblighi di trasparenza per i fornitori e i deployer di determinati sistemi di IA (art. 50), misure a modelli di IA per finalità generali (artt. 51-56), sostegno dell’innovazione (artt. 57-63), governance (artt. 64-70), banca dati dell’UE per i sistemi di IA ad alto rischio (art. 71), monitoraggio successivo all’immissione sul mercato, condivisione delle informazioni e vigilanza del mercato (artt. 72-94), codici di condotta e orientamenti (artt. 95-96), delega di potere e procedura di comitato (artt. 97-98), sanzioni (artt. 99-101), disposizioni finali (artt. 102-113);
  • 13 allegati strettamente collegati a specifici articoli del Regolamento.

In questo scenario, l'Istituto è direttamente interessato dal Regolamento, in quanto ente pubblico che utilizza strumenti digitali nei processi didattici, amministrativi e di gestione dei dati.

Le principali implicazioni operative in cui è coinvolto possono essere così sintetizzate:

1. compie controlli sistematici di conformità AI con i fornitori di software utilizzato da personale scolastico, alunni e famiglie;

2.  aggiorna costantemente il registro dei trattamenti e le informative;

3.  forma il personale sull'uso corretto, consapevole e trasparente dell’IA.

Allegati

Regolamento_UE_Intelligenza_Artificiale.pdf

File PDF

Intelligenza-artificiale-Domande-e-risposte.pdf

File PDF