Erasmus +
Progetti Erasmus+ all’Istituto Alberti di Abano Terme
L’Istituto Alberti è da anni impegnato nella promozione della dimensione europea dell’educazione attraverso la partecipazione attiva a programmi Erasmus+, con l’obiettivo di offrire a studenti e docenti opportunità di crescita personale, professionale e culturale in un contesto internazionale.
HAPPY SPACES – Erasmus+ Accreditamento 2022-2027
Il progetto HAPPY SPACES rappresenta il cuore dell’accreditamento Erasmus+ ottenuto dal nostro Istituto per il periodo 2022-2027. Grazie a questa importante opportunità, promuoviamo una scuola aperta, inclusiva e proiettata verso l’Europa, attraverso diverse attività:
-
Job shadowing per docenti presso scuole partner europee, per l’osservazione di buone pratiche educative e l’innovazione didattica.
-
Corsi di formazione in Europa per il personale scolastico, finalizzati allo sviluppo professionale e all’internazionalizzazione dell’offerta formativa.
-
Mobilità brevi di gruppo per studenti, integrate con progetti eTwinning (vincitori di riconoscimenti nazionali), per rafforzare competenze digitali, linguistiche e interculturali.
-
Mobilità lunghe per studenti, con permanenze in scuole europee fino a due mesi, per un’autentica esperienza di studio all’estero.
-
Viaggi di istruzione presso le Istituzioni europee, per avvicinare i giovani alla cittadinanza attiva e alla conoscenza delle politiche comunitarie.
Visita le pagine del Progetto Happy Spaces 2024 2025 e scopri il
Museo Virtuale – Free Happy Spaces: dal pensiero libero alla visione del futuro
THREE – Progetto in Consorzio per PCTO
L’Istituto Alberti partecipa inoltre al progetto THREE (Training Hub for Real European Experience), realizzato in consorzio con altri istituti scolastici, per promuovere esperienze di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) all’estero.
Grazie a THREE, gli studenti possono svolgere tirocini formativi in aziende europee, migliorando le proprie competenze professionali e aumentando le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro in un contesto internazionale.
Essere parte del programma Erasmus+ significa per l’Istituto Alberti aprire nuove strade all’apprendimento, all’inclusione e alla crescita europea delle nuove generazioni.